A chi è rivolto
Il Comune di Mentana garantisce il servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, frequentanti i plessi scolastici
sotto indicati:
- Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” - Via San Giorgio, Mentana;
- Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” - Plesso di Via Brunelleschi, Mentana;
- Istituto Comprensivo “Via Paribeni 10” - Via R. Paribeni, 10 Mentana;
- Istituto Comprensivo “Via Paribeni 10” - Plesso di Via di Vigna Santucci - frazione di Casali di Mentana.
Come fare
La modulistica necessaria è disponibile accedendo al sito web del Concessionario.
Con la stessa domanda le famiglie degli alunni che intendano fruirne potranno fare richiesta dell'esenzione o compartecipazione al costo del servizio di trasporto scolastico, qualora sussistano i requisiti.
Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima consentita sugli scuolabus. Le domande eccedenti i posti disponibili formeranno una lista di attesa, che verrà utilizzata qualora si rendessero disponibili nuovi posti a seguito di eventuali rinunce o di ampliamento del servizio.
Cosa serve
La domanda deve necessariamente comprendere la seguente documentazione:
-
copia di un documento di identità.
-
attestazione ISEE
-
Certificazione sanitaria o Verbale di invalidità (solo per il codice esenzione E.1)
Cosa si ottiene
L'iscrizione e la compartecipazione/esenzione al servizio di trasporto scolastico
Tempi e scadenze
Quanto costa
Le tariffe per il servizio di trasporto scolastico, parametrate al valore dell'ISEE del nucleo familiare dell'alunno, vengono confermate ogni anno scolastico. La quota richiesta è fissa, pertanto, sono tassativamente esclusi i recuperi per eventuali assenze.
Fascia Valore Isee Corsa Intera Corsa Ridotta
1 Da € 0 ad € 6.000,00 € 30,00 € 15,00
2 Da € 6.001,00 ad € 10.000,00 € 40,00 € 20,00
3 Da € 10.001,00 ad € 18.000,00 € 46,35 € 23,17
4 Da € 18.001,00 a € 30.000,00 € 66,00 € 33,00
Per valori dell'ISEE superiori ad € 30.001,00 il servizio di trasporto scolastico sarà totalmente a carico della famiglia richiedente e pari ad € 88,00 mensili, sia per la corsa intera che per la corsa ridotta.
Sono stati confermati i casi di esenzione totale dal pagamento del servizio di trasporto come di seguito indicato:
CODICE DI ESENZIONE E.1
Per gli alunni disabili cui si applichino la Legge n. 118/1971 (mutilati ed invalidi civili) e/o la Legge 104/1992.
CODICE DI ESENZIONE E.2
Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.000,00, per le situazioni sottoelencate:
-
minori riconosciuti dalla sola madre:
-
minori orfani, segnalati dal Servizio Sociale;
-
minori in affidamento familiare;
-
minori segnalati dal Servizio Sociale del Comune in particolari condizioni di grave disagio socio ambientale e familiare, sottoposti a tutela giuridico amministrativa.
CODICE DI ESENZIONE E.3
Dal terzo figlio in poi (i figli devono essere contemporaneamente fruitori del servizio trasporto) per i nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 30.000,00.
Per la dimostrazione del possesso dei requisiti il richiedente, sotto la propria responsabilità, può avvalersi dell’istituto della autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). Tali dichiarazioni, se mendaci, saranno soggette a sanzioni amministrative e penali.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:
-
Via Tre Novembre 25, via tre novembre 25, 00013
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: