Il virus West Nile Disease è trasmesso dalla zanzara Culex pipiens, molto comune e ubiquitaria in Italia, che ha un ciclo biologico di 15 – 20 giorni in estate. È una zanzara ad attività crepuscolare/notturna che punge sia all’aperto che all’interno dei locali dove poi si posa e digerisce il pasto di sangue. I focolai sono rappresentati da canali irrugui, canalette, fossi, stagni, abbeveratoi, pozze temporanee e altri ristagni d’acqua. Si raccomanda ai cittadini di mantenere pulite canalette e grondaie, di eliminare l’acqua dai sottovasi e di evitare l’abbandono e l’accumulo di materiali che possano facilitare la raccolta di acqua piovana.
Avviso pubblico alla cittadinanza
Dettagli della notizia
Misure straordinarie di lotta e prevenzione a vettore del virus causa del West Nile Disease
Data:
21 agosto 2025
Tempo di lettura:
1 min
