Contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Agli alunni delle Scuole Medie Inferiori e Superiori, Statali e Paritarie, appartenenti a nuclei familiari, residenti in questo Comune, il cui indicatore della situazione economica equivalente( I.S.E.E.) in corso di validità non sia superiore ad € 15.493,71 , possono accedere al beneficio della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo – sussidi didattici digitali – dizionari e libri di lettura scolastici per l'anno scolastico di riferimento.
Descrizione
Art. 27 della Legge 23/12/1998 n. 448 inerente la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo ed inoltre dei dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook a favore degli alunni frequentanti le seguenti tipologie di scuole (scuole dell’obbligo: scuola secondaria di I grado e I° e II° anno della scuola secondaria di II grado), nonché 3°, 4°e 5° della scuola secondaria di II grado, provenienti da famiglie meno abbienti.
- Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i Dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalla scuola;
- Nella categoria sussidi didattici digitali o notebook e tablet rientrano: software, (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante
Come fare
Per usufruire del servizio i soggetti interessati, possono presentare apposita domanda attraverso il form online , entro la data stabilita dal bando corredandola dei documenti in essa indicati .
Cosa serve
-
Attestazione ISEE in corso di validità, per quanto attiene la situazione del nucleo familiare dello studente;
- documento di identità del soggetto richiedente
-
fattura elettronica delle spese sostenute ai sensi del D.L nr. 127/2015 art.10.
Le fatture elettroniche possono essere inviate successivamente alla presentazione della domanda
Relativamente alla documentazione fiscale NON si ritengono riconoscibili le spese documentate mediante scontrini fiscali.
Saranno ritenute ammissibili anche le spese effettuate online purché fatturate, anche con importi minimi.
Tale documentazione è costituita da fattura elettronica ai sensi del D.L. 127/2015 che l’operatore IVA è tenuto ad emettere e consegnare copia al cliente.
Cosa si ottiene
L’erogazione di un contributo economico, totale o parziale per l’acquisto dei libri di testo ed inoltre dei dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook.
Il valore del buono libro sarà determinato, con riferimento agli importi, in coerenza con le indicazioni regionali e ministeriali, tenendo conto della fattura presentata dell'utente che deve essere corrispondente al costo riportato nella lista dei libri fornita dalla scuola.
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione a Contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook direttamente online tramite identità digitale.
Form onlineCondizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: