Presentare domanda per agevolazione tributaria - TARI utenze non domestiche
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Le agevolazioni e/o riduzioni sono rivolte a tutti i contribuenti TARI (utenze non domestiche) che siano in possesso dei requisiti necessari per usufruire delle stesse.
Descrizione
I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni, il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni. Nell’ipotesi di più soggetti obbligati in solido, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo dei possessori o detentori,
TARI – Tassa sui Rifiuti
Ai fini di usufruire delle agevolazioni TARI, sussiste l’obbligo dichiarativo per le utenze non domestiche che si trovano nelle condizioni previste nei seguenti articoli del vigente Regolamento:
-
Art. 7 - Produzione di rifiuti speciali;
-
Art. 7 - Bis - Riduzioni per le utenze non domestiche in caso di uscita dal servizio pubblico;
-
Art. 8 - Rifiuti urbani avviati al riciclo in modo autonomo.
Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, dal 1 gennaio dell'anno in corso al 30 gennaio dell'anno successivo.
Non saranno concesse agevolazioni e/o riduzioni alle utenze non in regola con i pagamenti.
Le agevolazioni e/o riduzioni cessano comunque alla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione, anche se non dichiarate.
In caso di contestuale spettanza, a favore del soggetto tassabile, di più riduzioni previste dalla legge e dal Regolamento, è prevista l’applicazione di una sola riduzione, la più favorevole al contribuente.
Come fare
La dichiarazione deve essere presentata al comune, redatta sui moduli appositamente predisposti dallo stesso, entro il termine indicato nei vigenti Regolamenti, debitamente sottoscritta dal soggetto dichiarante, può essere consegnata:
-
direttamente presso l’ufficio protocollo
-
a mezzo posta con raccomandata a/r
-
a mezzo mail o PEC
-
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio"
Cosa serve
- Modulo specifico debitamente compilato e sottoscritto;
- Copia del documento d’identità del dichiarante in corso di validità;
- Documentazione a comprova della richiesta ( Es. Contratto di compravendita o di Locazione, ecc.)
- Per accedere al servizio online assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Assolvimento obblighi previsti dalla normativa.
Tempi e scadenze
Tempi per agevolazioni/esenzioni TARI utenze non domestiche
Dall'invio della domanda all'accoglimento o diniego della richiesta possono intercorrere fino ad un massimo di 30 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione a Presentare domanda per agevolazione tributaria - TARI utenze non domestiche direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizioDocumenti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.