Richiedere permesso per parcheggio invalidi
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini, residenti nel Comune di Mentana, che hanno difficoltà di deambulazione, anche temporanea.
Descrizione
I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio anche per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura o smarrimento o per modificare i numeri di targa associati al permesso.
Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente:
- Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica;
- Il permesso permanente ha durata di 5 anni ed è rinnovabile.
Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato a uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.
Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Come fare
Per ottenere il permesso è necessario compilare la richiesta, utilizzando il modello "Richiesta contrassegno parcheggio invalidi", che può essere scaricato in questa pagina nell'area "Documenti" o ritirato in formato cartaceo presso l’ufficio di Servizi Sociali, via Tre Novembre n. 25 il lunedì ed il giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30.
Rilascio punto "A" - Consegnare la richiesta compilata e sottoscritta con firma autografa, allegando una copia della certificazione medico-legale che attesti il diritto al rilascio del contrassegno e una copia del documento di riconoscimento del richiedente e dell’avente diritto al rilascio, se diverso dal richiedente.
Rinnovo punto "B" - Se il contrassegno è stato rilasciato previa presentazione di certificato medico-legale a validità illimitata, allegare il certificato del medico di famiglia dell’avente diritto al rinnovo e la copia del documento di riconoscimento del richiedente e dell’avente diritto, se diverso dal richiedente. Se il contrassegno è stato rilasciato previa presentazione di certificato medico-legale a validità temporanea, alla richiesta di rinnovo deve essere allegato un nuovo certificato medico-legale che attesti il diritto alla titolarità del contrassegno e la copia del documento di riconoscimento del richiedente e dell’avente diritto, se diverso dal richiedente.
Duplicato punto "C" - In caso di smarrimento o furto allegare la copia della resa denuncia, rilasciata dall’Autorità di Pubblica Sicurezza e la copia del documento di riconoscimento del richiedente e dell’avente diritto al rilascio del duplicato, se diverso dal richiedente. In caso di deterioramento allegare il contrassegno deteriorato.
La consegna delle istanze sopra dettagliate può essere effettuata con le seguenti modalità:
- PEC dell'ufficio Protocollo
- posta elettronica ordinaria dell'ufficio Protocollo
- consegna di persona allo sportello dell’ufficio protocollo, via tre Novembre, 87 nei giorni di apertura al pubblico
- direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio"
Cosa serve
La domanda deve necessariamente comprendere la seguente documentazione:
- copia di un documento di identità;
- certificazione medico-legale che attesti il rilascio del contrassegno;
- verbale di invalidità
- Per accedere al servizio online assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Il contrassegno per parcheggio invalidi.
Tempi e scadenze
Tempo di rilascio contrassegno per parcheggio invalidi
Dall'invio della domanda all'accoglimento o diniego della richiesta possono intercorrere fino ad un massimo di 30 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione a Richiedere permesso per parcheggio invalidi direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizioCopertura geografica
Paesi dell'Unione Europea
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: